Inizia ad allenarti!

LE ATTIVITÀ STUDIATE PER TE!

Pilates Matwork

Il Pilates Matwork è uno specifico programma di esercizi che viene svolto a corpo libero su un tappetino. Va ad agire sui muscoli posturali, con l’obiettivo di favorire un maggiore bilanciamento del corpo e aumentare il supporto della muscolatura alla colonna vertebrale. Non si tratta di un sistema alternativo al consueto metodo Pilates, ma che va a integrare gli esercizi svolti mediante l’utilizzo di macchinari o di attrezzi. Veniva impiegato dal ginnasta Joseph Huberus Pilates, nonché artista circense, per integrare l’attività praticata presso il suo studio con un allenamento domestico per aumentare la consapevolezza del proprio equilibrio fisico. Va tuttavia sottolineato che una sua pratica deve essere subordinata alla supervisione di un’istruttore qualificato che fornirà le giuste e corrette indicazioni per mantenere una corretta postura durante l’esercitazione.

Iscriviti al corso >

GAG

GAG è un termine formato dalle lettere iniziali delle parole Gambe, Addome e Glutei e indica un allenamento mirato a rinforzare e tonificare queste tre aree e, più in generale, la parte inferiore del corpo.È costituito da una serie di esercizi da eseguire in piedi, a terra o con l’ausilio di strumenti come pesi e rialzi. Gli esercizi mirati alla tonificazione di gambe, addome e glutei sono moltissimi e di diversa complessità, e non è difficile trovare quelli più adatti a ciascuno; anche l’intensità e il numero di ripetizioni va deciso sulla base delle capacità fisiche di ogni individuo.

Iscriviti al corso >

Group cycling

È un allenamento aerobico che, nel 1995, è stato importato in Europa dagli Stati Uniti. È nato come preparazione in luoghi chiusi per il ciclismo su strada ma si è evoluto grazie al suo inventore Johnny G: un ciclista americano che ha creato il metodo d’allenamento integrando la tecnica di pedalata a varie velocità, la tecnica di concentrazione e il coinvolgimento tipico del training autogeno con l’accompagnamento di scelte musicali appropriate. Durante la lezione, che non dura più di 50 minuti, il gruppo viene condotto dall’istruttore qualificato a raggiungere ritmi di pedalata adatti alla musica utilizzata. Si vuole portare il “ciclista” lungo un viaggio fatto di concentrazione e coinvolgimento, per abituare corpo e mente a superare le proprie capacità. Il dispendio energetico durante la pratica dell’Indoor Cycling è molto alto e questo lo indica come un ottimo allenamento aerobico, anche se alterna fasi di sforzo in cui si oltrepassa la soglia anaerobica a fasi di recupero attivo. Visto lo sforzo cardiovascolare, è importante che le lezioni siano guidate e suddivise secondo l’intensità dello sforzo.

Iscriviti al corso >

Body Fit

Il Body Fit è un training full-body.

E’ un’attività che ha come obiettivo quello di migliorare la tonicità, la resistenza e la definizione muscolare, attraverso l’esecuzione di una serie di esercizi sia a corpo libero che con piccoli attrezzi (step, manubri, barre e cavigliere…)

Iscriviti al corso >

Funzionale

Per allenamento funzionale si intende un allenamento finalizzato a migliorare il movimento dell’intero corpo e non del singolo distretto muscolare. Gli esercizi funzionali sono caratterizzati da movimenti globali che sfruttano catene cinetiche, coinvolgono più articolazioni, simulano o sono uguali alla struttura dei comuni gesti quotidiani o del movimento di gara, stimolano la propriocettivita’, il controllo del corpo e l’attività del core (cintura addominale e muscolare dell’anca). Il concetto sul quale si basa questa tipologia di allenamento è la trasferibilità, cioè l’apprendimento di un gesto motorio che può essere utilizzato nella vita di tutti i giorni. La riattivazione ed il potenziamento muscolare assumono quindi una nuova importanza passando dal fine prettamente estetico a quello salutistico globale. Essere funzionali vuol dire essere forti, coordinati, flessibili e agili. La capacità di creare e svolgere un allenamento funzionale, risiede nel saper differenziare i programmi creando sempre esperienze motorie nuove, capaci di stimolare la persona ad acquisire uno schema corporeo e motorio sempre più pronto ed efficace.

Iscriviti al corso >

Zumba

Muoversi a ritmo di zumba fitness, per divertirsi, sfogarsi, tonificare i muscoli e bruciare davvero parecchie calorie: ecco la moda del momento, in tema di palestre & co, a cui migliaia di italiani non hanno saputo dire di no. È un vero e proprio allenamento per tutti i distretti muscolari del corpo, ma non solo. La zumba fitness è anche molto di più, perché abbina perfettamente la voglia di divertirsi con l’esercizio fisico, la necessità di scrollarsi di dosso stress e tensioni con il bisogno di tenersi in forma. Un mix vincente, che ha come protagonisti principali l’allenamento aerobico e i ritmi latino-americani.

Iscriviti al corso >

Addominali

Gli addominali in palestra sono soprattutto un muscolo che serve per sostenere quasi interamente il corpo. Sono un muscolo posturale, costantemente sollecitato. Quando camminiamo, quando corriamo, gli addominali sono, anche se non in modo intenso, richiamati.

Il nostro corso Addominali, si concentra sul rafforzare e tonificare i muscoli dell’addome, del torace e della schiena per incrementare stabilità e reattività, aiutandovi a contrastare uno dei disturbi più diffusi come il il mal di schiena.

Iscriviti al corso >

Small group

Lo Small Group è un gruppo composto da un minimo di 2 a un massimo di 4 persone che condividono la stessa sessione d’allenamento, ma non la stessa tabella di allenamento, in quanto ogni cliente che frequenta questo tipo di lezione avrà necessità individuali diverse dalle altre persone che condividono questa esperienza. La tabella di allenamento quindi, verrà programmata prima individualmente con il Personal Trainer dopodiché il cliente potrà essere inserito in questo tipo di lezione. Numerosi sono i vantaggi: innanzitutto la possibilità di usufruire del servizio “PERSONAL“, giovando quindi di un’attenzione costante e personalizzata. Ancora, allenarsi in piccoli gruppi permette di vivere momenti socializzanti. Il lavoro in squadra favorisce la nascita di nuove amicizie e la creazione di sessioni allenanti divertenti e stimolanti attraverso una sana competizione e l’interazione con il PT. Importantissimo è anche l’aspetto economico. Allenarsi in piccoli gruppi permette di ridurre i costi della lezione individuale “One to One“, senza dover rinunciare alla costante guida di un professionista. Far parte di uno Small Group permette al cliente di allenarsi davvero, raggiungendo prima e in maniera più corretta i propri risultati e definendone sempre di nuovi e sorprendenti.

Iscriviti al corso >

Calisthenics

Il Calisthenics è un allenamento a corpo libero che sviluppa una muscolatura potente. E’ un attività che usa esclusivamente il peso del corpo come resistenza e può prevedere semplici attrezzi come sbarre fisse e o mobile, spalliere e parallele. Aumenta la massa muscolare e la forza degli addominali, dona coordinazione e forza fisica, favorendo uno sviluppo armonioso del corpo.

 

Iscriviti al corso >

Personal training

Il personal trainer è una figura professionale altamente qualificata in grado di seguire passo passo l’allenamento di un soggetto e, prima ancora, di valutarne lo stato di forma ed efficienza fisica e di determinare gli obiettivi da raggiungere. L’attività del personal trainer implica di lavorare fianco a fianco col cliente senza distrazioni, elaborando programmi di allenamento estremamente specifici. Durante l’intera lezione, il persona trainer, seguirà in maniera vigile l’allenamento, inoltre avrà premura di correggere eventuali cattive esecuzioni, ma anche di controllare attentamente che il carico di allenamento, il numero delle serie e delle ripetizioni siano adeguate.

Iscriviti al corso >

Tabata

Il metodo di allenamento Tabata è stato sviluppato negli Anni ’90 dal Dott. Izumi Tabata e il suo team, presso il National Institute of Fitness and Sports di Tokyo, Giappone. Si tratta di una forma molto intensa di allenamento cardiovascolare anaerobico in Interval training e consiste nell’alternare 20 secondi alla massima intensità fisicamente raggiungibile, a 10 secondi di pausa, per 8 serie di esercizi di tipo aerobico o anaerobico (evitando però sovraccarichi). Il metodo Tabata training risulta così molto efficace (oltre che basato su  criteri scientifici) ed in grado di produrre un dimagrimento sostanziale e duraturo, mantenendo un ottima qualità di massa magra.

Iscriviti al corso >

TRX

Il TRX impiega esercizi sia a terra sia in piedi, in sospensione. I movimenti vengono praticati utilizzando due tiranti, da afferrare per le maniglie, che scendono dal soffitto. Il fatto di poter assumere differenti posizioni permette di modulare lo sforzo fiscio e il grado di difficoltà dell’esercizio. E’ consigliato a tutti, uomini e donne, sportivi e non, giovani e anziani, ma anche a chi ha problemi articolari o è in forte sovrappeso, perchè uno dei vantaggi del lavoro in sospensione è che non stressa nè legamenti nè articolazioni.

Iscriviti al corso >

Lady Tonification

Una seduta di Lady Tonification dura circa un’ora, si svolge in classe, in compagnia e a ritmo di musica. Grazie alla costanza è possibile ottenere risultati straordinari in termini di tonificazione per tutti i principali distretti muscolari. L’allenamento coinvolge spalle, glutei, addome, braccia, gambe, tonificando e migliorando l’aspetto fisico.

Iscriviti al corso >

PILATES

TRX

ZUMBA

LADY TONIFICATION

POWER PUMP

GROUP CYCLING

TOTAL BODY

SALA PESI